Scritto da Marco Cassiano. Inserito in Eventi precedenti
Violoncello e Tango: l’Argentina nel sangue
Il 30 maggio al Caffè Culturale di Lugano (www.caffeculturale.ch) è stato un momenti indimenticabile per gli amanti del Tango, di Astor Piazzolla e della musica da camera.
Il quartetto “4Tunes”, giovanissimo gruppo ticinese di grandi prospettive, ha subito incantato il pubblico della libreria Libri al Centro in via Vegezzi 4 (www.librialcentro.ch) che ha interrotto gli acquisti per immergersi nella poesia degli archi: violini, viola, violoncello. Tra i libri sono volate le note di Webern, Schubert, Piazzolla e Monti.

A metà pomeriggio, la scuola di tango La Casa del Tango (www.lacasadeltango.ch), Moreno Orsatti e la sua compagna di tango,hanno illustrato rapidamente la storia del tango e le ragioni della sua diffusione nel mondo dando prova, delle tre principali tipologie di tango: classico, vals e milonga. I passi leggeri, accompagnati da movimenti bellissimi, hanno letteralmente incantato il pubblico che si è alzato in piedi per poter gustare ogni singolo passo dei ballerini.
L’evento si è concluso con Alessandra Doninelli al violoncello e Raffaele Scogna alla tastiera che hanno interpretato “Le Grand Tango” di Astor Piazzolla in un tripudio generale.
