Malerbe: la poesia che si lascia ascoltare
Scritto da Marco Cassiano. Inserito in Eventi precedenti
Il 17 Ottobre 2013 si è svolta la presentazione del libro di poesie di Raffaele Sabatino: Malerbe.
La poesia è noiosa? I poeti sono degli eremiti che vivono fuori dal mondo? La poesia nasce sempre da una vita disagiata e da personalità ipersensibili con una certa sfortuna esistenziale?
Assolutamente no. Anzi.
Raffaele Sabatino è un manager italiano che vive e lavora a Zugo con tutta la sua felicissima famiglia, è una persona serena e tranquilla. Eppure nelle sue dita si nasconde una capacità poetica incredibile, musicale, profonda, ermetica ed intellegibile al tempo stesso.
Giovedì incontriamo l’autore e parliamo con lui di Poesia, dibattendo insieme al pubblico su cosa sia veramente la Poesia, cosa sia Poesia e cosa no. La serata si prevede accesa.
In questa occasione l’autore ha firmato le copie del suo libro Malerbe, una collezione di poesie da non perdere, molto piacevoli. www.librialcentro.ch
Moderatore: Marco Cassiano (anche lui poeta).
![malerbe](http://www.caffeculturale.ch/images/photos/malerbe.jpg)